Contatti con media, agenzie, scuole
Fine lavori Belluno centro

Nuove valvole a Belluno centro
Belluno, 3 ottobre 2025 – Si sono conclusi intorno alle 4:00 del mattino i lavori di SIB alla rete idrica del centro cittadino. Con due cantieri attivi in parallelo, uno situato all’incrocio tra via Loreto e via Garibaldi e uno all’incrocio tra le vie Tasso, Carrera e Ricci, le squadre tecnico-operative di SIB, coadiuvate dalle ditte Pedol Andrea, F.lli Da Canal, Idrogas, hanno provveduto a posare nuove valvole di linea, per sostituire le esistenti ormai datate e malfunzionanti, migliorarne la manovrabilità e suddividere ulteriormente in distretti la rete locale molto estesa. Particolarmente complessa l’esecuzione delle operazioni, data la presenza di numerosi sottoservizi e lo stato di vetustà delle condotte volame rimosso e delle condotte oggetto di intervento.
“Ringrazio le maestranze di SIB e delle imprese per l’ottimo lavoro e per aver lavorato in orario notturno, indispensabile per limitare i disagi all’utenza collegata” spiega Attilio Sommavilla, presidente di SIB. “Un grazie anche ai cittadini e a tutte le attività commerciali – prosegue Sommavilla - per la collaborazione e la pazienza. Questo intervento ci permetterà di eseguire l’attività di step testing, ovvero di monitoraggio dei flussi d’acqua in transito. Nelle prossime settimane – spiega Sommavilla – andremo ad effettuare chiusure brevi in orario notturno, per rilevare in ciascun distretto i volumi d’acqua in entrata e in uscita. Con i misuratori digitali già installati in precedenza, acquisiremo i dati necessari e potremo determinare con maggior precisione quanta acqua viene dispersa e, soprattutto, in quale area andare ad effettuare una ricerca mirata delle perdite, che ripareremo una volta localizzate. Tassello dopo tassello – conclude Sommavilla – proseguiamo con determinazione nell’attuazione del maxi-progetto di SIB da 25,6 milioni di euro, finanziato con fondi PNRR, che ha come obiettivo l’aumento dell’efficienza degli acquedotti bellunesi e la progressiva riduzione delle dispersioni idriche”.