Progetti scuole: tutti i vincitori del contest

Si sono conclusi con la designazione dei vincitori del contest, i progetti didattici di educazione ambientale “Come ti salvo l’acqua” e "A scuola di...energia!" di Servizi Integrati Bellunesi.

I progetti, partiti lo scorso settembre, ad inizio anno scolastico, hanno coinvolto oltre 1500 studenti delle scuole primarie e secondarie di Belluno, coinvolti in laboratori pratici, tenuti da educatori esperti, visite agli impianti, con tecnici qualificati, e attività pratiche per la preparazione dell’elaborato previsto dal contest finale.

Quest'anno, il contest ha previsto l'ideazione di un gioco sui temi della sostenibilità ambientale, per riflettere in modo originale sulla tutela delle risorse naturali, il rispetto per l’ambiente e l’impegno collettivo.

Di seguito elenchiamo i vincitori di questa edizione

Classifica delle scuole primarie:

1° classificato (parimerito)
classi 3^ e 4^ della Scuola Primaria “Antonio Solagna” di Villapiana di Borgo Valbelluna
classe 5^ della Scuola Primaria “Padre Felice Cappello” di Falcade

2^ classificato
classe 4^ della Scuola Primaria di Foen di Feltre

3^ classificato
pluriclasse 3^, 4^ e 5^ della Scuola Primaria “C. Ronchi” di Vallada Agordina

Menzione speciale:

classe 5^ della scuola “F.lli Casanova” di Col di Cugnan di Ponte nelle Alpi

Classifica delle scuole secondarie di primo grado:

1° classificato (parimerito)
classe 3^D della Scuola Secondaria “Sebastiano Ricci” di Belluno
classe 1^A della Scuola Secondaria “Dante Alighieri” di Cesiomaggiore.

2^ classificato
classe 3^C della Scuola Secondaria di Cencenighe Agordino.

3° classificato
classi 1^A e 1^B della Scuola Secondaria “P.F. Calvi” di San Vito di Cadore.

Menzione speciale:
Classi 3^A e 3^B della Scuola Secondaria di Canale d'Agordo
Classe 3^A della Scuola Secondaria “Sebastiano Ricci” di Belluno.

Un ringraziamento particolare a tutte le scuole, gli insegnanti, ragazzi e ragazze, che hanno condiviso con noi questo magnifico lavoro.

Il gioco non è solo un'attività divertente, ma può essere anche uno strumento educativo di grande efficacia.

Il viaggio alla scoperta del meraviglioso mondo dell'acqua e della sostenibilità ripartirà, come da tradizione, il prossimo autunno con nuove sfide e interessanti proposte!

L'autore

Contatti con media, agenzie, scuole