Lettera agli stakeholder

Ci sono momenti nella vita di un’organizzazione in cui il cambiamento non è solo necessario, ma naturale.

Per Bim Gestione Servizi Pubblici il 2024 ha rappresentato proprio questo: un’occasione significativa per acquisire nuovi asset nel settore delle energie rinnovabili e rafforzare la capacità di investimento a beneficio della montagna bellunese.

Il 23 dicembre 2024 si è compiuto un passaggio fondamentale per Bim Gestione Servizi Pubblici: l’incorporazione di Bim Belluno Infrastrutture, società con oltre vent’anni di esperienza nel campo dell’energia. Un traguardo di rilievo, che abbiamo voluto suggellare con il cambio di denominazione in Servizi Integrati Bellunesi (SIB).

Questa operazione non ha rappresentato soltanto un atto amministrativo, ma una vera e propria evoluzione del nostro modo di essere impresa pubblica: unificazione di competenze, ottimizzazione dei processi, integrazione di risorse e visione condivisa, rafforzamento del patrimonio e della capacità di investimento, apertura all’autoproduzione di energia rinnovabile. Tutto questo con un obiettivo chiaro: offrire ai cittadini servizi sempre più moderni, efficienti e in linea con le esigenze ambientali, tecnologiche e sociali del nostro tempo.

La nascita di SIB segna, quindi, una svolta strategica per la montagna bellunese: è la prova concreta di come si possa generare nel presente un valore duraturo per il territorio, le comunità locali e le generazioni future. Con un patrimonio di 114 milioni di euro e una posizione finanziaria netta di circa 36 milioni, SIB si configura come una delle realtà industriali più solide della provincia di Belluno e motore di sviluppo sostenibile per la nostra montagna.

Sebbene la fusione abbia rappresentato un passaggio cruciale, il 2024 è stato ricco di altri importanti  risultati: 26,5 milioni di euro di valore economico distribuito agli stakeholder e 21,8 milioni di investimenti realizzati.

Nel corso del 2024 abbiamo proseguito con coerenza un percorso già avviato da tempo, volto a coniugare sviluppo e tutela del territorio: dalla gestione efficiente della risorsa idrica al potenziamento delle reti infrastrutturali, dall’impegno per la transizione ecologica alla valorizzazione delle persone che ogni giorno contribuiscono al nostro lavoro.

In questo Bilancio di Sostenibilità raccontiamo non solo i traguardi raggiunti, ma anche il percorso di trasformazione intrapreso e le prospettive future. Soprattutto, riaffermiamo il nostro impegno a proseguire con determinazione lungo la strada della trasparenza, dell’innovazione, della tutela ambientale e della responsabilità sociale.

A tutti voi - soci, utenti, lavoratori, fornitori, istituzioni, partner e comunità - va il nostro sincero ringraziamento per il dialogo, la fiducia e la vicinanza. Continueremo a lavorare per un futuro più integrato, più efficiente e più sostenibile.

Buona lettura.

 

Attilio Sommavilla Presidente

Attilio Sommavilla Presidente

Fabio Gasperin Direttore Generale

Fabio Gasperin Direttore Generale

Archivio:

Pronto intervento

Per emergenze o segnalazione guasti

IDRICO

GPL

TELERISCALDAMENTO

Servizio
clienti

lun-ven 8.00-20.00
sab 8.00-13.00

+39 0445 230521 (da estero)
servizio.clienti@sibspa.it
Per informazioni su bollette, contratti, pratiche di sportello, modulistica, pagamenti e altro.

Sportelli e
Punti clienti

Prenotazione
appuntamenti

lun-ven 8.00-20.00
sab 8.00-13.00